
VPN Filter. Il vostro router è al sicuro ?
In questi ultimi giorni non si parla d’altro: VPN Filter il nuovo malware, creato da hacker non meglio precisati (ma probabilmente di origini russe), che comprometterebbe la sicurezza e la privacy degli utenti colpiti. Nel dettaglio, questo malware riuscirebbe a “impossessarsi” del nostro router e creare una connessione ad-hoc con server pilotati dagli hacker stessi, per rubarci quindi informazioni sensibili quali password e dati personali.
Di recente è stata rilasciata una lista dei dispositivi maggiormente presi di mira, che riporto qui di seguito:
- Linksys E1200
- Linksys E2500
- Linksys WRVS4400N
- Mikrotik RouterOS for Cloud Core Routers: Versions 1016, 1036, and 1072
- Netgear DGN2200
- Netgear R6400
- Netgear R7000
- Netgear R8000
- Netgear WNR1000
- Netgear WNR2000
- QNAP TS251
- QNAP TS439 Pro
- Other QNAP NAS devices running QTS software
- TP-Link R600VPN
(Fonte: https://www.symantec.com/blogs/threat-intelligence/vpnfilter-iot-malware)
Senza entrare troppo nel tecnico, ci son alcune accortezze da adottare, per mettere al sicuro i vostri router:
- Cambiare la password di default del router
- Riavviare il router
Inoltre, in un comunicato ufficiale Cisco, viene consigliato di resettate il router: attenzione, in quanto questa procedura comporta la perdita di tutta la configurazione del router e quindi bisogna riconfigurarlo da zero.
Lascio qui di seguito il link ufficiale del team di sicurezza CISCO, con informazioni dettagliate, per chi volesse approfondire:
https://blog.talosintelligence.com/2018/05/VPNFilter.html
29/05/2018: UPDATE
L’attacco è stato mitigato dall’FBI che ha sequestrato e messo in sicurezza il dominio utilizzato dagli hacker per portare a segno gli attacchi.

SEO Specialist, consulente IT, social media marketeer e fondatore di ITC Sistemi.com
Adoro la tecnologia, i videogiochi e l’informatica in generale: amo la dinamicità e le infinite possibilità che offrono questi tre settori e cerco di restare sempre aggiornato, sopratutto per dare il massimo nel mio lavoro.
Nel tempo libero mi dedico allo sport, al gioco online e mi diletto a creare e stampare oggetti in 3D.