
Ursnif: il virus che ti infetta con un file word
Ursnif: il virus che ti infetta con un file word.
E’ stato scoperto recentemente da un team di ricercatori della “CybSec Enterprise” e viene diffuso attraverso a una mail.
Il virus è stato creato appositamente per trafugare dati bancari e per accedere ai conti correnti online degli ignari navigatori che son stati infettati da questo malware.
Andiamo a vedere nello specifico come funziona
La mail in questione è scritta in un italiano approssimativo e nel corpo del messaggio viene indicato di aprire il file word, per conferma di una ipotetica trattativa. Una volta scaricato ed aperto il file viene chiesto di abilitare le macro per continuare la lettura e se per caso cedessimo anche a questa leggerezza, daremmo la possibilità ad uno script di scaricare il virus vero e proprio, che infetterà il nostro pc e inizierà a rubare i nostri dati bancari.
Come proteggersi ?
Come al solito, con il buon senso: non bisogna mai aprire allegati ricevuti da contatti sconosciuti.
Il mio consiglio, inoltre, è quello di scansionare il PC integralmente, con un buon programma Antivirus; in rete ne esistono diversi gratuiti, che vanno benissimo per le esigenze dei privati.
Hai aperto il file incriminato e hai abilitato le macro ?
Ok, molto probabilmente il tuo PC è infetto e ti consigliamo di contattare subito un esperto.
Ti voglio però rassicurare: i portali bancari moderni richiedono l’autenticazione in due fattori, tramite token d’autenticazione o ancora, per mezzo di chiavette USB crittografate, quindi anche con i dati d’accesso è molto difficile che gli hacker in questione riescano a rubare effettivamente qualcosa.
Conclusioni
Come abbiamo visto, il virus in questione potrebbe essere potenzialmente molto pericoloso, ma visti i sistemi di sicurezza di cui son dotati i moderni sistemi bancari, i tuoi risparmi dovrebbero essere al sicuro.
E’ necessario sempre tenere l’antivirus aggiornato: nei prossimi giorni è molto probabile che escano le nuove definizioni, che permetterrano quindi di rimuovere il malware.
Domande o dubbi ? Contattaci pure lasciando un commento, o scrivendomi un messaggio.

SEO Specialist, consulente IT, social media marketeer e fondatore di ITC Sistemi.com
Adoro la tecnologia, i videogiochi e l’informatica in generale: amo la dinamicità e le infinite possibilità che offrono questi tre settori e cerco di restare sempre aggiornato, sopratutto per dare il massimo nel mio lavoro.
Nel tempo libero mi dedico allo sport, al gioco online e mi diletto a creare e stampare oggetti in 3D.